top of page

RAH x Golden Goose Academy

  • Immagine del redattore: Andreea Hartea
    Andreea Hartea
  • 13 mag
  • Tempo di lettura: 3 min

Il Colore come Strumento di Consapevolezza, Empatia e Personalizzazione del Prodotto

Golden Goose Accademy

Ad aprile, presso la sede di Golden Goose a Marghera (Veneto), è iniziato ufficialmente il nuovo anno accademico della Golden Goose Academy. Per il secondo anno consecutivo, sono stata invitata a condurre una sessione sul colore, questa volta con una novità: gli studenti sono stati i primi ad avere l'opportunità di esplorare la nuova piattaforma RAH e completare il loro test del colore RAH personale, insieme, in tempo reale!


Una Comprensione Più Profonda del Colore

Students taking the course

Dieci studenti, ognuno con il proprio schermo, hanno svolto il test individualmente, ma simultaneamente. Ciò che è seguito non è stato solo un set di palette di colori. È stato l'inizio di una riflessione più profonda su come ciascuno di noi vive il colore, non come uno standard fisso, ma come un linguaggio personale ed emotivo plasmato dalle nostre memorie, cultura e storia.


Golden Goose ha preso la decisione deliberata di collocare questa sessione all'inizio del programma, ritenendo importante per gli studenti comprendere le proprie inclinazioni naturali verso il colore fin dall'inizio. Questa consapevolezza di sé diventa una base per come si approcciano ai materiali, alle decisioni progettuali e alle interazioni con i clienti durante il resto del corso.


Il Colore e l'Identità Personale

All'inizio della lezione, ho chiesto a ciascuno studente cosa significasse il colore per loro. Ho ascoltato, preso appunti e, successivamente, una volta rivisti i risultati del test sullo schermo, sono tornata alle loro parole. Questo ha reso facile mostrare come la percezione del colore di ciascuno sia influenzata dal proprio background emotivo e dalla propria identità individuale.

Students taking the RAH test

Ecco un esempio concreto: una studentessa, Mahek, ha condiviso come l'edificio completamente nero in cui ci trovavamo l'avesse fatta sentire isolata dal resto del mondo, in modo astratto. "Sono qui e il resto del mondo è là fuori." Ma ha anche detto che quando qualcuno è vestito interamente di nero, riesce a concentrarsi solo sul loro viso, il resto sembra chiuso. (Poverina, non deve essere facile vivere in un mondo che ama l'abbigliamento nero!) Quando è uscita la sua palette RAH, i suoi sentimenti sono diventati chiari: era composta dal 97% di toni chiari. Per lei, "chiaro" significava apertura. Quindi, ovviamente, il nero le sembrava una barriera. Questo non è teoria, è esperienza vissuta resa visibile.



L'Impegno di Golden Goose Academy per la Personalizzazione e il Design Centrado sull'Uomo

Uno degli aspetti più preziosi del lavorare con la Golden Goose Academy è il nostro impegno condiviso verso la personalizzazione e il design incentrato sull'uomo. Il colore non viene trattato come una tendenza o un manuale di regole, ma utilizzato come strumento per costruire connessioni più forti tra il prodotto e la persona. Non partiamo dal prodotto adattando la persona ad esso. Partiamo dalla persona, e il prodotto segue.

RAH test result of one student

Un altro punto di allineamento è la nostra visione condivisa del leadership: non come una posizione di autorità, ma come la capacità di guidare attraverso idee, innovazione e integrità. Il metodo RAH non dice alle persone cosa pensare. Le invita a esplorare chi sono e a fare scelte basate su questo. Golden Goose abbraccia questo stesso approccio nel modo in cui supportano e sviluppano le loro persone, dagli studenti ai manager.

Students looking at the RAH test result

Empatia e Apertura nel Design

L'uso del test in un contesto di gruppo ha anche permesso agli studenti di confrontare direttamente i loro risultati e vedere quanto siamo diversi tutti. L'esperienza ha naturalmente suscitato empatia e apertura. Ha insegnato loro che ciò che sembra "giusto" o "bello" per una persona potrebbe non risuonare affatto con un'altra, e questo non è un problema, è una forza. Soprattutto nel retail o nel design del prodotto, dove comprendere il punto di vista del cliente è fondamentale.


Golden Goose non ha solo offerto una lezione sul colore, ma ha scelto di collocare questa sessione alla base dell'intero percorso di formazione. Questo riflette una convinzione chiara: il colore non è solo una decisione estetica, è un modo di vedere, connettersi e progettare con le persone in mente.


Golden Goose snickers

Conclusione: Il Ruolo del Colore nella Cultura del Prodotto

Questa collaborazione mostra che consapevolezza, creatività e intelligenza emotiva possono, e devono, avere un posto nel cuore della cultura del prodotto.

 
 
 

Commenti


Andreea Hartea by H.Y.JPG

Andreea Hartea è la creatrice del Metodo RAH, che ridefinisce il colore attraverso la neuroscienza e la soggettività. Il suo lavoro aiuta designer e professionisti ad andare oltre le teorie obsolete per creare design davvero personali e significativi.

  • Instagram
  • Facebook
  • TikTok
  • Youtube

Ultimo post

2
RAH Sfondo AMBASSADOR.jpg
bottom of page