
Il Test del Colore RAH è uno strumento altamente personalizzato progettato per svelare le preferenze cromatiche uniche di ogni cliente. Nato dalla fusione di psicologia, architettura e arte contemporanea, si basa su quattro teorie neuroscientifiche chiave:
Paradigma del Cervello Predittivo
Elaborazione Top-Down degli Stimoli Sensoriali
Sistema Motivazionale di Avvicinamento e Evitamento
Associazioni Implicite
Con il Test del Colore RAH, puoi identificare le sfumature, i toni e le palette che risuonano più profondamente con ogni individuo, rivelando le sottili connessioni tra emozioni e ricordi. Questo approccio ti consente di progettare con precisione straordinaria, creando un’esperienza che riflette autenticamente l’essenza di ogni cliente.
Oggi, la piattaforma RAH raccoglie una suite di strumenti che si sono evoluti negli ultimi anni, tutti in un unico posto: il Test del Colore RAH, il RAH Generator, le traduzioni dei colori RAH in codici standard, le statistiche dei test e la possibilità di passare tra più palette. Offre accesso immediato a report dettagliati sui clienti, inclusi i loro profili cromatici preferiti, gli indicatori di tonalità equilibrata e le combinazioni cromatiche consigliate. Questo ti fa risparmiare tempo e ti permette di progettare con fiducia, eliminando la necessità di mettere in dubbio le tue scelte.
È importante sapere che ogni persona attribuisce significato alle cose, in questo caso ai colori, attraverso le proprie esperienze personali. Lo stesso colore per due persone può avere valori diametralmente opposti, come dimostrato scientificamente: il rosso può essere associato all’amore così come alla rabbia, al piacere così come all’odio (68%, 51%, 33%, 29% - Fonte D. Jonauskaite e C. Mohr).
Quando prepariamo un progetto dalla nostra prospettiva, senza considerare quella del cliente, possiamo suscitare in lui un senso di frustrazione, rendendo la comunicazione più difficile e prolungando il processo di lavoro.
Attualmente, con il Test del Colore RAH, abbiamo la possibilità di identificare se un colore ha un impatto positivo o negativo su un individuo. Con significati così diversi e numerosi come le persone che osservano un colore, è essenziale classificare queste percezioni in una delle due categorie: positiva o negativa. È fondamentale comprendere in quale delle due categorie inserirle, poiché questo ci aiuta a sapere quali colori usare e quali evitare.
L'Identità Cromatica è l'insieme di colori che sono diventati importanti per noi attraverso le nostre esperienze personali. Ogni colore dell'identità cromatica è stato fisicamente registrato in un momento specifico della nostra vita, quando eravamo felici (nel caso di associazioni positive). Così, riutilizzandolo 'oggi' o 'nel presente', possiamo evocare consapevolmente quella emozione, quel senso di piacere e appartenenza: il senso di identità.
La versione precedente era analogica e richiedeva una formazione professionale. Con la nuova versione digitale del Test del Colore RAH, ora puoi semplicemente inviare un link ai tuoi clienti, permettendo loro di completare il test da remoto e nel momento che preferiscono. Una volta completato, i risultati sono immediatamente disponibili sulla tua dashboard RAH, rendendo più facile e veloce accedere alle loro preferenze cromatiche.