.jpg)
Lo scopo di RAH è trasformare il colore
in un viaggio personale,
anziché un processo dettato dalle tendenze.
La nostra visione è ridefinire il ruolo del colore nel design, superando le teorie tradizionali per dare vita a un mondo in cui gli spazi prendono forma dalle storie personali, dalla risonanza emotiva e dall’autentica individualità.
.jpg)

ANDREEA HARTEA
FONDATRICE
"Il colore ha tanti significati quante sono le persone che lo osservano."
Andreea Hartea è una ricercatrice indipendente con oltre 15 anni di esperienza nello studio dei meccanismi di percezione inconscia ed emotiva del colore. Ha studiato Arti Visive presso NABA e ha approfondito la sua formazione con un corso biennale in Ipnosi Dinamica e Psicologia Analogica presso l’Istituto CID_CNV di Milano. Andreea ha arricchito la sua esperienza professionale con corsi sulle teorie del colore di Max Luscher, sulla neuroeconomia, sulla cultura del benessere e sulla salute mentale.

JESSICA SAVARESE
CO-FONDATRICE
Jessica Savarese è una designer e imprenditrice con una profonda passione per creare spazi che rispecchiano l'individualità di chi li vive. Con oltre dieci anni di esperienza nell’interior design e nella pianificazione degli spazi, Jessica ha conseguito un Master in Architettura e ha perfezionato le sue competenze collaborando a progetti internazionali, tra cui lo sviluppo di soluzioni abitative sostenibili in Asia.
Il suo percorso l’ha portata dall’Italia, sua terra d’origine, a Vancouver, in Canada, dove oggi dirige il suo studio di interior design, trasformando le abitazioni in autentiche espressioni della vita e della personalità dei suoi clienti.
La filosofia di design di Jessica si basa sulla profonda comprensione di ogni cliente come individuo unico, formato dalle proprie esperienze personali. Crede che uno spazio debba essere più di una combinazione di funzionalità ed estetica: deve raccontare una storia che risuoni con chi lo abita, trasformandolo in un riflesso autentico della loro vita.
Il suo impegno va oltre il design. Jessica è fortemente coinvolta in cause sociali che promuovono l'emancipazione e il valore dell'individualità. Dal volontariato in Asia per supportare comunità svantaggiate, al lavoro con donne maltrattate a Vancouver, ogni esperienza ha alimentato la sua missione di sfidare le soluzioni di design standardizzate, promuovendo approcci inclusivi che celebrano la diversità delle storie umane.
Nel 2024, Jessica è diventata COO e co-fondatrice di RAH Colour Consulting. In questo ruolo, contribuisce alla strategia operativa, creando un ponte tra il mondo del design e la metodologia innovativa di RAH. Attraverso il suo contributo, Jessica promuove l'idea che il colore sia profondamente personale ed emozionale, contribuendo a un design che onora la complessità e la ricchezza dell’esperienza umana.



