top of page
RAH Sfondo AMBASSADOR.jpg

Gabriele Omar Lakhal

Graphic Designer, Marketer

Raccontaci un po' di te:
Quali sono le tue passioni nella vita e chi sei professionalmente?

Ciao! Sono Gabriele Omar Lakhal, designer e marketer freelance con un'insaziabile curiosità per tutto ciò che riguarda la comunicazione visiva e l'esperienza umana. Professionalmente, mi muovo nell'intersezione tra design strategico e marketing, aiutando brand e professionisti a trovare la loro voce autentica nel caos digitale.

Le mie passioni? L'arte in tutte le sue forme, dalle gallerie contemporanee ai graffiti urbani. Sono un divoratore di libri sul design thinking e un collezionista di esperienze culturali. Quando non sono davanti al computer a progettare, probabilmente mi troverete in qualche caffè a scarabocchiare idee su un taccuino o a esplorare mercatini alla ricerca di pezzi vintage che raccontano storie.

La verità è che vivo di connessioni… tra idee, culture e persone. Il mio background multiculturale, con radici italiane e tunisine, mi ha dato una prospettiva unica che alimenta il mio approccio al design: non solo estetica, ma un modo per creare ponti tra i brand e il loro pubblico.

Che cosa significa per te il colore e come lo utilizzavi prima di scoprire il metodo RAH?

Prima di scoprire il metodo RAH, il colore per me era principalmente uno strumento strategico basato su modelli standardizzati. Seguivo le teorie classiche della psicologia del colore, studiavo i trend di settore e applicavo principi universali che, per quanto validi, spesso mancavano di quella dimensione personale e profondamente emotiva che ora so essere fondamentale.

Utilizzavo il colore seguendo principalmente due approcci: l'analisi dei competitors e della psicologia tradizionale ("il blu comunica fiducia", "il rosso energia") e le preferenze personali dei clienti. Era un sistema che funzionava, ma che ora riconosco essere stato limitante e talvolta superficiale, incapace di attingere a quella dimensione più profonda e personale del colore.

Per me, il colore era un linguaggio potente ma che parlavo con un vocabolario limitato, basato su significati convenzionali piuttosto che su connessioni emotive autentiche e individuali.

RAH Sfondo AMBASSADOR.jpg

"Il risultato? Progetti che non solo sono visivamente d'impatto, ma che creano una connessione emotiva e portano a conversioni migliori."

Quale valore intendi offrire ai tuoi clienti attraverso il tuo lavoro?

Il valore più grande che offro ai miei clienti è la traduzione della loro essenza in un linguaggio visivo che risuona emotivamente con il loro pubblico. Non mi limito a creare design esteticamente piacevoli, ma costruisco ecosistemi visivi che parlano direttamente al cuore delle persone.

Con oltre 15 anni di esperienza, aiuto i miei clienti a emergere non gridando più forte, ma parlando in modo più autentico e strategico. Il mio approccio unisce UX design, brand strategy e psicologia del colore per creare identità che non solo attirano l'attenzione, ma convertono visitatori in clienti.

Quello che i miei clienti apprezzano di più è la mia trasparenza e attenzione ai dettagli. Supervisiono personalmente ogni fase del processo, garantendo che ogni progetto rispetti gli standard più elevati e soddisfi sia le esigenze degli utenti che gli obiettivi di business.

Infine, i tuoi pensieri personali: quali speranze hai per il futuro del tuo campo?

Spero di vedere un'evoluzione del nostro campo verso approcci più personalizzati e meno standardizzati, dove le identità visive non sono più prodotti interscambiabili ma espressioni uniche dell'essenza di un brand.

Sogno un futuro in cui il design non sia più visto come mera decorazione, ma venga riconosciuto come un potente strumento di connessione umana e di conversione. Un design che unisca strategia e creatività, dati e intuizione, funzionalità ed emozione.

La mia curiosità continua a spingermi a esplorare nuove metodologie e tecnologie, sempre con l'obiettivo di creare soluzioni che non solo sembrano belle, ma che funzionano davvero. Perché alla fine, è questo che conta: aiutare i miei clienti a raggiungere i loro obiettivi attraverso un design strategico e mirato che li rappresenta davvero.

In che modo il metodo RAH ha trasformato il tuo approccio al design?

Il metodo RAH ha rivoluzionato il mio approccio al design, portandomi da un paradigma basato su regole universali a uno fondato sull'unicità dell'esperienza individuale. Questa trasformazione è avvenuta su più livelli.

Ha spostato il focus dai colori "che dovrebbero funzionare" ai colori "che effettivamente risuonano" con l'individuo. Ho iniziato a comprendere che ogni cliente porta con sé un bagaglio di associazioni emotive e memorie legate ai colori, molto più potenti di qualsiasi teoria generalista.

Ha aggiunto profondità al mio processo creativo. Non mi limito più a proporre palette cromatiche basate su trend o convenzioni di settore, ma creo esperienze visive che attingono direttamente dai ricordi felici dei miei clienti, generando un senso di riconoscimento immediato.

Il metodo RAH mi ha fornito uno strumento scientifico per ciò che prima era principalmente intuizione. Posso ora giustificare le mie scelte creative con dati concreti sul modo in cui specifici colori influenzano emotivamente il cliente e, per estensione, lo aiutano a distinguersi dalla concorrenza.

Il risultato? Progetti che non solo sono visivamente d'impatto, ma che creano una connessione emotiva e portano a conversioni migliori.

Quale valore intendi offrire ai tuoi clienti attraverso il tuo lavoro?

Il valore più grande che offro ai miei clienti è la traduzione della loro essenza in un linguaggio visivo che risuona emotivamente con il loro pubblico. Non mi limito a creare design esteticamente piacevoli, ma costruisco ecosistemi visivi che parlano direttamente al cuore delle persone.

Con oltre 15 anni di esperienza, aiuto i miei clienti a emergere non gridando più forte, ma parlando in modo più autentico e strategico. Il mio approccio unisce UX design, brand strategy e psicologia del colore per creare identità che non solo attirano l'attenzione, ma convertono visitatori in clienti.

Quello che i miei clienti apprezzano di più è la mia trasparenza e attenzione ai dettagli. Supervisiono personalmente ogni fase del processo, garantendo che ogni progetto rispetti gli standard più elevati e soddisfi sia le esigenze degli utenti che gli obiettivi di business.

bottom of page